
La differenza tra convegno, congresso e conferenza
Molto spesso sentiamo parlare di convegni, congressi e conferenze come se fossero sinonimi, mentre invece si tratta di tre tipologie di riunioni aggregative differenti. Scopriamo insieme la differenza tra convegno, congresso e conferenza.
Convegno
Evento non periodico organizzato che può essere organizzato da qualsiasi tipo di organizzazione/società. I partecipanti possono essere gli stessi membri dell’organizzazione o clienti. Principalmente gli obiettivi di un convegno sono per lo più informativi o formativi volti alla divulgazione di specifiche informazioni.
Congresso
Si tratta di una riunione periodica che unisce partecipanti con gli stessi interessi culturali e professionali. Lo scopo di un congresso è quello di accresce la preparazione professionale dei partecipanti che di solito sono in numero molto elevato mentre la durata varia da 3 ai 4 giorni.
Conferenza
La conferenza è una riunione non periodica organizzata su argomenti di attualità (es. conferenza stampa). Gli ospiti della conferenza possono essere non specializzati nel settore attinente agli organizzatori, mentre la durata di una conferenza pertanto può consistere in un giorno o poco più.
Stai pensando di organizzare un meeting aziendale in Puglia?
Contattaci, ti risponderemo al più presto.